PROGRAMMA CUCINARE 2025

Gli eventi di Cucinare sono ad accesso gratuito (con prenotazione), sarà sufficiente avere il biglietto di ingresso alla manifestazione acquistabile on-line al costo promozionale di € 7,50 (+4% ddp) fino alle ore 23.59 del 28/02/2025, oppure direttamente in fiera a € 10,00.

NOTA: non sei riuscito a prenotare un posto a sedere? Puoi presentarti il giorno dell'evento all'orario indicato e verificare se si sono liberati dei posti! In ogni caso, è possibile assistere agli appuntamenti in programma sostando in piedi nella zona retrostante la platea.

SABATO 1 MARZO  |  13:00 - 14:00
Arena Pordenone With Love
La Cucina Mitteleuropea di Radio Chef

Il programma di cucina di Radio Punto Zero vi porta in viaggio tra i sapori della Mitteleuropa. In occasione di GO2025! con la Chef Chiara Canzoneri del ristorante Chincaglieria Gastronomica di Gorizia e gli ingredienti dell’Azienda Agricola Del Zotto Luca di Cordenons realizzeremo tre piatti della tradizione.

A cura di: Radio Punto Zero - Conduce Maria Musil
Presenta: Chef Chiara Canzoneri
Tipologia evento: Showcooking
Modalità accesso: Su prenotazione
SABATO 1 MARZO  |  14:30 - 15:30
Arena Pordenone With Love
Degustazione guidata di vini con Paolo Ianna - CANTINA RAUSCEDO

Avvicinarsi al mondo del vino degustando le proposte di alcune aziende presenti in fiera, in un percorso più emotivo che tecnico. Paolo Ianna, esperto di vini, già docente dei “Master Vino” di Slow Food, ha collaborato per lungo tempo al Merano International Wine Festival e alla realizzazione della Guida Vini Buoni d’Italia. Una passione viscerale che da oltre 40 anni lo accompagna in ogni momento della vita, portandolo a raccontare il vino con autenticità e profondo rispetto.

Modalità accesso: Su prenotazione
SABATO 1 MARZO  |  16:00 - 17:00
Arena Pordenone With Love
Il distillato italiano: la grappa

ANAG, l'Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa e Acquaviti, esperta nella degustazione di distillati, vi accompagnerà in un viaggio alla scoperta della grappa, dalla selezione delle materie prime fino al processo di produzione, illustrando le diverse tipologie di prodotto finale. Durante l'evento, sarete guidati nell'assaggio di eccellenze del territorio, imparando a riconoscerne la qualità. L'esperienza sarà arricchita da una selezione di finger food curata da Le Troi Chef.

A cura di: ANAG Friuli Venezia Giulia
Presenta: Francesco Bragagna - referente ANAG per il Friuli Venezia Giulia
Tipologia evento: Degustazione
Modalità accesso: Su prenotazione
SABATO 1 MARZO  |  17:30 - 18:30
Arena Pordenone With Love
Erbe e fiori in cucina

Impariamo ad utilizzare i fiori e le piante aromatiche in cucina. Lo Chef Federico Mariutti ci accompagna alla scoperta dell'utilizzo di piante e fiori per la realizzazione di un piatto che racchiude un perfetto connubio tra le manifestazioni di Ortogiardino e Cucinare. Durante lo show cooking verranno realizzate due ricette una dolce e una salata.

A cura di: Osteria Turlonia di Fiume Veneto
Presenta: Chef Federico Mariutti
Tipologia evento: Showcooking
Modalità accesso: Su prenotazione
DOMENICA 2 MARZO  |  10:00 - 11:00
Arena Pordenone With Love
Le mie frittelle di carnevale

Il Pastry Chef Simone Bortolus propone due ricette semplici da replicare comodamente a casa, perfette per il Carnevale. Durante lo showcooking, guiderà passo dopo passo nella preparazione di due deliziose varianti di frittelle: una classica con mele e uvetta, e un’altra ripiena con una golosa crema allo zabaione. Al termine, sarà possibile degustare i dolci preparati.

A cura di: Pasticceria Dolcevita - Codroipo
Presenta: Pastry chef Bortolus Simone
Tipologia evento: Showcooking
Modalità accesso: Su prenotazione
DOMENICA 2 MARZO  |  11:30 - 12:30
Arena Pordenone With Love
L'impasto della pizza contemporanea

Masterclass sui diversi tipi di impasto: diretto e indiretto con biga.
Un viaggio alla scoperta delle tecniche di impasto, dalla lavorazione diretta a quella indiretta con biga, per comprendere le differenze e i segreti di ciascun metodo.  
A guidare la masterclass sarà Gianluca Abbate, titolare della pizzeria Lo Sgarro di Fontanafredda, recentemente insignito dei prestigiosi Tre Pennelli dalla guida internazionale Arciboldo d’Oro. Vicecampione del mondo al Campionato Mondiale Pizza DOC 2024 (categoria pizza in teglia, Paestum) e istruttore presso Mastergriller Pizza Store di Roveredo in Piano, condividerà la sua esperienza e il suo sapere con i partecipanti.  
Al termine dell’incontro, seguirà una degustazione di pizze presso lo stand Mastergriller.

A cura di: MASTERGRILLER
Presenta: Gianluca Abate
Tipologia evento: Master Class
Modalità accesso: Su prenotazione
DOMENICA 2 MARZO  |  13:00 - 14:00
Arena Pordenone With Love
Degustazione guidata di vini con Paolo Ianna - BESSICH WINES

Avvicinarsi al mondo del vino degustando le proposte di alcune aziende presenti in fiera, in un percorso più emotivo che tecnico. Paolo Ianna, esperto di vini, già docente dei “Master Vino” di Slow Food, ha collaborato per lungo tempo al Merano International Wine Festival e alla realizzazione della Guida Vini Buoni d’Italia. Una passione viscerale che da oltre 40 anni lo accompagna in ogni momento della vita, portandolo a raccontare il vino con autenticità e profondo rispetto.

Modalità accesso: Su prenotazione
DOMENICA 2 MARZO  |  14:30 - 15:30
Arena Pordenone With Love
Tracce a Nord Est

Con lo chef Massimiliano Cudiz del Catering De Lux di San Pietro al Natisone, ci immergeremo nei sapori autentici delle Valli del Natisone, assaporando le loro specialità abbinate a un calice di vino selezionato con cura.  
A rendere l’evento ancora più speciale, la presenza dei presentatori Gilberto Zorat e Massimo Medves, che sveleranno in anteprima un importante appuntamento in programma nella primavera 2025 nel cuore di Pordenone.  
Lo show cooking sarà un'occasione unica per scoprire le meraviglie delle Valli del Natisone e i luoghi storici della provincia di Pordenone, grazie anche alle immagini proiettate durante l'evento.

A cura di: Associazione Vallimpiadi in collaborazione con Wideline radio e PordenoneOggi
Presenta: Gilberto Zorat e Massimo Medves
Tipologia evento: Showcooking
Modalità accesso: Su prenotazione
DOMENICA 2 MARZO  |  16:00 - 17:00
Arena Pordenone With Love
Le mie ricette salva pianeta - Incontro con TESSA GELISIO

Non solo un libro di ricette, ma un vero e proprio manuale di sostenibilità. Pagina dopo pagina Tessa Gelisio, che da anni si occupa di ecologia e cucina in televisione e sul web, ci guida nella scelta degli ingredienti con un’attenzione speciale alla loro provenienza e alla stagionalità, fornendo anche preziosi consigli su come ridurre l’impronta ambientale della nostra spesa. Ci fa scoprire nuovi metodi di cottura per ridurre il consumo di energia e propone interessanti idee per limitare al minimo gli sprechi, conservando e congelando i cibi nel modo giusto ma anche preparando originali ricette. Una guida completa per “salvare il pianeta” a partire dalla nostra cucina!

Nel corso dell'evento lo Chef Luca Bidinost realizzerà live una ricetta tratta dal libro.

A cura di: Fondazione Pordenonelegge.it
Presenta: Valentina Gasparet
Tipologia evento: Presentazione libro e showcooking
Modalità accesso: Su prenotazione
DOMENICA 2 MARZO  |  17:30 - 18:30
Arena Pordenone With Love
IL GIRO D'EUROPA IN TRE BIRRE

Percorso di degustazione di alcune produzioni dei birrifici presenti in fiera, con la guida di Chiara Andreola, giornalista professionista, biersommelière diplomata alla Doemens Akademie di Monaco di Baviera, blogger e ambasciatrice per il FVG dell’Associazione nazionale Le Donne della Birra.

Le birre che verranno degustate sono:
1 - Helles Gjan, Dimont (stile tedesco)
2 - Blanche di Birrificio Romagnolo (stile belga)
3 - Stout di Àgro (stile britannico)

Presenta: Chiara Andreola, biersommelière
Tipologia evento: Degustazione
Modalità accesso: Su prenotazione
LUNEDì 3 MARZO  |  15:00 - 16:00
Arena Pordenone With Love
Il BTC Burger

Il BTC Burger nasce con l’obiettivo di rendere il frico più smart, perfetto per essere gustato in piedi e in modo rapido.   

La base è un panino del Panificio Bacchetti, realizzato con farina di mais. A seguire, la cipolla di Cavasso e della Val Cosa dell’Azienda Casedinon, i cappucci di nostra produzione e la pancetta affumicata della Macelleria Piazza di Sutrio.  

Per dare un tocco di originalità, ho deciso di reinventare il frico stampandolo in forma di hamburger!   

L’evento includerà una degustazione per far provare questa nuova versione del piatto tradizionale.

A cura di: Osteria Grappolo d'Oro
Presenta: Chef Buttazzoni Stefano
Tipologia evento: Showcooking
Modalità accesso: Su prenotazione
LUNEDì 3 MARZO  |  16:30 - 17:30
Arena Pordenone With Love
Carnevale salato in tavola

I due ristoranti Albergo Belvedere e Corte Morea Lestans collaborano nella realizzazione degli Scampoli salati di carnevale. Vedremo all'opera le tre generazioni della famiglia (nonna, figlia e nipote). L'evento prevede una degustazione.

A cura di: Ristorante Belvedere Sequals e Corte Morea Lestans
Presenta: Delle Case Silva
Tipologia evento: Showcooking
Modalità accesso: Su prenotazione
LUNEDì 3 MARZO  |  18:00 - 19:00
Arena Pordenone With Love
PUST, i riti del carnevale arcaico delle Valli del Natisone e le ricette e i prodotti locali delle Donne della Benecija

I racconti dei PUST di Montefosca, Rodda e Mersino si intrecciano con la dimensione gastronomica di ricette e piccole produzioni locali delle Valli del Natisone. Le merende dei bambini di un tempo, a base di "snite", e gli assaggi che hanno il sapore della primavera, dal formaggio fresco ai vegetali.

A cura di: PromoTurismoFVG
Presenta: Elena Roppa e Sandra Tomadin (Pro Loco Nediške Doline – Valli del Natisone APS), Caterina Dugaro e Elisa Costantini (Donne della Benecija)
Tipologia evento: Showcooking
Modalità accesso: Su prenotazione
MARTEDì 4 MARZO  |  15:00 - 16:00
Arena Pordenone With Love
I tagli BBQ

Come usare tagli di carne meno pregiati per risultati eccellenti nel tuo barbecue. Evento in collaborazione con la MACELLERIA GRIZZO di Roveredo in Piano, Jack The Butcher ci presenterà come sfruttare al meglio i tagli meno pregiati di manzo e maiale.
A seguire, degustazione di assaggi delle carni presso lo stand Mastergriller.

A cura di: MASTERGRILLER
Tipologia evento: Master Class
Modalità accesso: Su prenotazione
MARTEDì 4 MARZO  |  16:30 - 17:30
Arena Pordenone With Love
Il mio friuli in un piatto

Michela Corazza porta in cucina la tradizione e l’eccellenza del territorio friulano.
La sua filosofia si fonda sull'utilizzo di ingredienti locali, privilegiando i prodotti delle piccole aziende agricole del Friuli Venezia Giulia.  
Durante lo showcooking, Michela presenterà:  
- Petto di faraona con cuore di erbette, avvolto in crosta di prosciutto crudo San Daniele "La Glacere", servito su una riduzione di mele dell’Azienda Agricola Facca.  
- Un delizioso dolcetto da forno, semplice e veloce, aromatizzato con i fiori di sambuco dell’Azienda Agricola Hortuli.  
Un viaggio nei sapori autentici della tradizione, esaltati dalla creatività e dalla passione per il territorio.

A cura di: Trattoria Al grappolo - Sesto Al Reghena
Presenta: Chef Corazza Michela
Tipologia evento: Showcooking
Modalità accesso: Su prenotazione
MARTEDì 4 MARZO  |  18:00 - 19:00
Arena Pordenone With Love
La balote

Lo chef Dario Martina ci presenta "La Balote", un piatto tradizionale tipico delle montagne friulane, in particolare della zona di Clauzetto e Vito D'Asio. Una preparazione semplice, simbolo della cucina contadina che sfrutta i prodotti della tradizione. Al termine della dimostrazione sarà possibile assaggiare questo piatto prelibato.

A cura di: Ristorante Da Afro
Presenta: Chef Dario Martina
Tipologia evento: Showcooking
Modalità accesso: Su prenotazione
MERCOLEDì 5 MARZO  |  15:00 - 16:00
Arena Pordenone With Love
Il cibo non è mai comfort

Raccontare, attraverso la storia della Cantina 900 e della Taverna al Boccale, le sfide quotidiane e le soddisfazioni di un'offerta etica e sostenibile, non solo oggi, ma anche nei periodi più difficili, come durante la pandemia e la fase post-Covid.

A cura di: Taverna al Boccale
Presenta: Davide Colferai e Tommaso Fagotto di Baciovunque
Tipologia evento: Showcooking
Modalità accesso: Su prenotazione
MERCOLEDì 5 MARZO  |  16:30 - 17:30
Arena Pordenone With Love
Il kebab tra tradizione e innovazione

Dalla fusione di due culture italiana e pakistana, nasce questa piccola meraviglia in chiave vegana, interamente fatta a mano, partendo dalla base, un pane chapati, fatto al momento, una mayonese speziata vegana, insalata croccante, pomodorini siciliani, avocado e patatine fritte, per arrivare alla chicca di questo kebab, un seitan home made fatto a doc per questo piatto.
Vi invito ad assistere a questo particolare showcooking per scoprire la magia del seitan, etico, sostenibile! Sopratutto proteico!

A cura di: La sciara del gusto
Presenta: Stefania Giusa
Tipologia evento: Master Class
Modalità accesso: Su prenotazione
MERCOLEDì 5 MARZO  |  18:00 - 19:00
Arena Pordenone With Love
Variazione di sapori del Friuli Venezia Giulia

Preparazione a base di prodotti del Territorio Friulano 

A cura di: Istituto d’Istruzione Superiore Federico Flora per i servizi dell’Enogastronomia e dell’Ospitalità alberghiera - Pordenone
Tipologia evento: Master Class
Modalità accesso: Su prenotazione
GIOVEDì 6 MARZO  |  15:00 - 16:00
Arena Pordenone With Love
Uno Show Cooking che ti fa volare

Ali di pollo in salamoia grigliate e affumicate con cipolle caramellate. Spiegheremo l'utilizzo delle salamoie, cenni di affumicatura e la cottura con i Dutch Oven.

A cura di: Trattatibene
Presenta: Rinaldo Favaro e Sandra Bianchi
Tipologia evento: Showcooking
Modalità accesso: Su prenotazione
GIOVEDì 6 MARZO  |  16:30 - 17:30
Arena Pordenone With Love
Tra pianura e mare in un risotto stravagante

"Uno dei piatti più scenografici e intriganti che abbia mai realizzato" afferma lo chef di Profumi del Madagascar. Al primo sguardo colpisce il suo intenso colore rosso vino, profondo ma sorprendentemente delicato al palato, privo della tannicità che ci si potrebbe aspettare. Il protagonista di questo risotto è la dolcezza della rapa, bilanciata dalla sapidità e dalla freschezza del gambero, marinato con curry e pepe bianco per esaltarne il gusto. Non servono molte parole: questo piatto va visto e, spero, anche apprezzato per il suo equilibrio di sapori.

A cura di: I profumi del Madagascar
Tipologia evento: Showcooking
Modalità accesso: Su prenotazione
GIOVEDì 6 MARZO  |  18:00 - 19:00
Arena Pordenone With Love
Alla scoperta dei sapori delle Valli Pordenonesi

Creazione del piatto "Gnochetti di erbe di primavera, ricotta affumicata di Pradis e cestino di frico".

A cura di: Ristorante Gelindo dei Magredi
Presenta: Trevisanutto Tiziano
Tipologia evento: Showcooking
Modalità accesso: Su prenotazione
VENERDì 7 MARZO  |  15:00 - 16:00
Arena Pordenone With Love
Idea gastronomica per un aperitivo intrigante

L'evento prevede una degustazione.

A cura di: Chef Marco Valletta
Tipologia evento: Showcooking
Modalità accesso: Su prenotazione
VENERDì 7 MARZO  |  16:30 - 17:30
Arena Pordenone With Love
Idea gastronomica per un primo piatto adatto a tutti

L'evento prevede una degustazione.

A cura di: Chef Marco Valletta
Tipologia evento: Showcooking
Modalità accesso: Su prenotazione
VENERDì 7 MARZO  |  18:00 - 19:00
Arena Pordenone With Love
I cereali integrali bio fonte di vitalità

-

A cura di: Graziella Migot e Annachiara Zottarel dell'Officina del Cuore in collaborazione con NaturaSì
Modalità accesso: Su prenotazione
SABATO 8 MARZO  |  10:00 - 11:00
Arena Pordenone With Love
Alla scoperta del miele e delle erbe officinali - Percorso sensoriale utilizzando i 5 sensi

I partecipanti saranno inviatati a utilizzare i 5 sensi per scoprire le caratteristiche del miele e delle piante officinali: il profumo del miele e delle erbe, la percezione tattile e il rumore delle erbe essiccate sbriciolate con le mani, il gusto della degustazione del miele e per ultima la vista che permette di dare forma e colore a ciò che la mente ha percepito. Il percorso si svolgerà a occhi chiusi in modo da potenziare ognuno dei sensi. 

A cura di: Fattoria Didattica “Nettare e Ambrosia”
Presenta: Marilina Ongaro - Nettare e Ambrosia e Federica Piovesana apicoltrice
Tipologia evento: Laboratorio
Modalità accesso: Su prenotazione
SABATO 8 MARZO  |  11:30 - 12:30
Arena Pordenone With Love
Le paste fresche tipiche del Friuli Venezia Giulia

Il work-shop si prefigge l'obiettivo di descrivere quali sono i primi piatti asciutti tipici del territorio regionale. I formati ti pasta, le farine e gli ingredienti tipici per confezionarli e i condimenti o sughi tradizionali per servirli. In particolar modo si farà riferimento alle differenti influenze culturali-gastronomiche che hanno influito sulla presenza di determinate preparazioni in regione. l'accento verrà in oltre posto sulle metodologie di cottura e servizio. 

A cura di: CEFAP
Presenta: Professore Chef Gabriele Pressacco
Tipologia evento: Master Class
Modalità accesso: Su prenotazione
SABATO 8 MARZO  |  13:00 - 14:00
Arena Pordenone With Love
IL MONDO DELLE IPA...E DELLE SUE SORELLE

Percorso di degustazione di alcune produzioni dei birrifici presenti in fiera, con la guida di Chiara Andreola, giornalista professionista, biersommelière diplomata alla Doemens Akademie di Monaco di Baviera, blogger e ambasciatrice per il FVG dell’Associazione nazionale Le Donne della Birra.

Le birre che verranno degustate sono:
1 - Session Ipa "Cocorita"
2 - Apa Luppolo Verde
3 - Ipa Birrò di Sedegliano

Presenta: Chiara Andreola, biersommelière
Tipologia evento: Degustazione
Modalità accesso: Su prenotazione
SABATO 8 MARZO  |  14:30 - 15:30
Arena Pordenone With Love
TI…PORTO

Nuovo FORMAT di ristorazione sull'andamento della cucina di oggi. Durante lo showcooking verrà preparato e servito un risotto con agrumi, gamberi e polvere di olive.

A cura di: Podere dell'Angelo
Presenta: Chef Carlo Nappo
Tipologia evento: Showcooking
Modalità accesso: Su prenotazione
SABATO 8 MARZO  |  16:00 - 17:00
Arena Pordenone With Love
LA CUCINA DI BILANCIAMO® - Incontro con GIULIA BIONDI

«Nessun cibo è proibito». Parola della dottoressa Giulia Biondi, docente di nutrizione e formatrice olimpica, che sui social è seguita da più di 700.000 persone. È arrivato il momento di dimenticare le diete massacranti, le rinunce proibitive e i pasti senza gusto: tra queste pagine l'esperta di educazione alimentare più famosa del web ci insegna come realizzare - a seconda delle necessità, dei gusti e dello stile di vita - piatti bilanciati e sfiziosi al tempo stesso. Un libro che è l'ideale seguito del bestseller La dispensa di Bilanciamo®: dopo averci spiegato come fare la spesa, ora la dottoressa Biondi si toglie il camice e indossa il grembiule, per mettersi ai fornelli con noi.

A cura di: Fondazione Pordenonelegge.it
Presenta: Valentina Gasparet
Tipologia evento: Presentazione libro e showcooking
Modalità accesso: Su prenotazione
SABATO 8 MARZO  |  17:30 - 18:30
Arena Pordenone With Love
Degustazione guidata di vini con Paolo Ianna - CANTINA MAVRIC

Avvicinarsi al mondo del vino degustando le proposte di alcune aziende presenti in fiera, in un percorso più emotivo che tecnico. Paolo Ianna, esperto di vini, già docente dei “Master Vino” di Slow Food, ha collaborato per lungo tempo al Merano International Wine Festival e alla realizzazione della Guida Vini Buoni d’Italia. Una passione viscerale che da oltre 40 anni lo accompagna in ogni momento della vita, portandolo a raccontare il vino con autenticità e profondo rispetto.

Modalità accesso: Su prenotazione
DOMENICA 9 MARZO  |  10:00 - 11:00
Arena Pordenone With Love
La cucina naturale di Vert-Pordenone

Un’alimentazione sana passa attraverso un’utilizzo rispettoso della terra e dei suoi frutti. Approvvigionarsi localmente e nelle stagioni appropriate, conoscere più a fondo i cibi coltivati e spontanei, preparare piatti gustosi conoscendo e utilizzando le spezie e aromatiche sperimentandone le proprietà benefiche, possono aprire i nostri orizzonti ben oltre il gusto del cibo come bene di consumo. 
In questo incontro, verranno illustrati i metodi di cottura di un piatto caratteristico, degustandolo poi, in un clima di convivialità e condivisione. Insieme agli assaggi verrà fornito un calice di vino dalla sommelier Romina Orlando, la quale rappresenta la cantina con cui Vert Pordenone collabora per lo showcooking, l'Azienda Agricola "Monica Vettor” di San Quirino.

A cura di: Vert Pordenone | Bistrot naturale, vegano e vegetariano
Presenta: Claudio Petracco
Tipologia evento: Showcooking
Modalità accesso: Su prenotazione
DOMENICA 9 MARZO  |  11:30 - 12:30
Arena Pordenone With Love
ll BBQ Rivoluzionario con Pla.net: La Potenza è Nulla senza Controllo. Perché bruciare quando puoi cucinare?

Davide Bigarella – Untraditional Chef
Esperto di proteine e cotture, Pit Master presso Giraudi Group, Davide Bigarella prepara le carni Creekstone Farm e Snake River per eventi in tutta Europa, collaborando con US Meat e U.S.M.E.F.  
La sua cucina è scientifica, sostenibile ed etica, con un focus su tagli alternativi e riduzione degli sprechi. Il suo motto,"da ben cotto a cotto bene", sottolinea l'importanza di una cottura perfetta.  
Collaborazioni
- Igles Corelli (5 stelle Michelin) per i locali di Carlo Cracco a Milano  
- Centro Carni Company: chef, testimonial You & Meat, docente alla Meat School  
Dimostrazioni di cottura CON PLANCHA ELETTRICA e assaggi in arena.

A cura di: MASTER GRILLER IN COLLABORAZIONE CON PLA.NET
Presenta: DOCENTE DAVIDE BIGARELLA - brand ambassador per Planet Outdoor Cooking
Tipologia evento: Showcooking
Modalità accesso: Su prenotazione
DOMENICA 9 MARZO  |  13:00 - 14:00
Arena Pordenone With Love
Degustazione guidata di vini con Paolo Ianna - AZIENDA BORGO DELLE ROSE

Avvicinarsi al mondo del vino degustando le proposte di alcune aziende presenti in fiera, in un percorso più emotivo che tecnico. Paolo Ianna, esperto di vini, già docente dei “Master Vino” di Slow Food, ha collaborato per lungo tempo al Merano International Wine Festival e alla realizzazione della Guida Vini Buoni d’Italia. Una passione viscerale che da oltre 40 anni lo accompagna in ogni momento della vita, portandolo a raccontare il vino con autenticità e profondo rispetto.

Modalità accesso: Su prenotazione
DOMENICA 9 MARZO  |  14:30 - 15:30
Arena Pordenone With Love
Pic Nic a Downton Abbey

Ricette tratte dal libro “Il ricettario ufficiale di DOWNTON ABBEY"

A cura di: Daniela Doretto - Docente e Formatrice SlowFood
Presenta: Maria Balliana - Giornalista e scrittirice
Tipologia evento: Showcooking
Modalità accesso: Su prenotazione
DOMENICA 9 MARZO  |  16:00 - 17:30
Arena Pordenone With Love
SARA PAPA La signora che ha fatto mettere l’Italia con le mani in pasta

Sara Papa volto noto della TV, conduttrice di programmi dedicati alla panificazione e alla cucina naturale torna su palco della Fiera Cucinare 2025 per presentare i suoi due libri Gribaudo Editore. Insieme a lei su palco sarà presente la giornalista Paola Dalle Molle che presenterà i due libri entrambi pluripremiati:
- "Buono Sano Naturale" – Ricette e consigli per il benessere (Premio Letterario 2023)
- "Lievito Madre Vivo" – Un dono della natura che utilizziamo da millenni
Nell'arena sarà allestito uno spazio dedicato per l’acquisto dei libri e il firma copie.
Al termine della presentazione, Sara Papa realizzerà un impasto speciale con lievito madre e farine Petra del Mulino Quaglia. A seguire, una degustazione esclusiva di un pane speciale in abbinamento a all'olio dell'Oleificio dei Fiori e al vino dell’Azienda Agricola Bessich.

A cura di: Circolo Della Cultura e delle Arti
Presenta: Paola Dalle Molle - giornalista
Tipologia evento: Presentazione libri e showcooking
Modalità accesso: Su prenotazione
DOMENICA 9 MARZO  |  18:00 - 19:00
Arena Pordenone With Love
L’esperienza del marchio collettivo Io Sono FVG – Tavola Rotonda e Show Cooking – Le voci dei produttori a confronto e la proposta gastronomica dello chef con i prodotti regionali a marchio

Un evento di presentazione del marchio collettivo, illustrato dalla Fondazione Agrifood FVG, e seguito da uno show cooking a cura dello chef dell’Osteria Turlonia, Federico Mariutti. Moderatrice della tavola rotonda sarà Stefania Marcuz, esperta di analisi sensoriale applicata al settore food&bevarage, con il contributo dei produttori marchiati Io Sono FVG.

A cura di: PromoTurismoFVG
Presenta: Chef Federico Mariutti e Stefania Marcuz
Tipologia evento: Showcooking
Modalità accesso: Su prenotazione