PROGRAMMA 104 THE CAREGIVING EXPO 2025

Per partecipare a questa conferenza è necessaria la prenotazione del posto a sedere, inoltre per accedere al quartiere fieristico è necessario registrarsi come visitatori dal sito o direttamente in biglietteria.

NOTA: non sei riuscito a prenotare un posto a sedere? Puoi presentarti il giorno dell'evento all'orario indicato e verificare se si sono liberati dei posti! In ogni caso, è possibile assistere agli appuntamenti in programma sostando in piedi nella zona retrostante la platea.

GIOVEDì 8 MAGGIO  |  14:30 - 17:30
SALA BCC PORDENONESE E MONSILE - HALL 5 BIS/TER
Consolidamento ed innovazione per l’integrazione lavorativa delle persone con disabilità del Friuli Venezia Giulia anche alla luce della L.R.16/2022

La conferenza si propone come un momento di riflessione sulla filiera dei percorsi che possono supportare l’accompagnamento al lavoro delle persone con disabilità a partire dal patrimonio di esperienza maturato in Regione e con lo sguardo ai possibili apporti derivanti da metodologie innovative e sperimentazioni effettuate.

Sarà disponibile la traduzione LIS

A cura di: Consulta Regionale delle Associazioni delle persone con Disabilità e delle loro famiglie del Friuli Venezia Giulia ODV
Tipologia evento: CONFERENZA
Modalità accesso: Su prenotazione
SABATO 10 MAGGIO  |  10:00 - 12:00
SALA BCC PORDENONESE E MONSILE - HALL 5 BIS/TER
Abitare inclusivo: libertà di scelta per una vita indipendente

Il tema dell’abitare riveste un ruolo essenziale, perché definisce la sfera in cui si realizza l’alternativa all’istituzionalizzazione per le persone non autonome. Dare la possibilità alle persone con disabilità anche grave, di vivere nel luogo in cui desiderano, in cui si identificano e possano coltivare le relazioni, è un obiettivo della Regione Friuli-Venezia Giulia, perseguito attraverso un apparato normativo per favorire e rendere sostenibili economicamente sperimentazioni alternative all’istituzionalizzazione in cui la dimensione dell’abitare si estende dalla dimensione domestica alla dimensione di quartiere (o del paese) per evitare fenomeni di emarginazione e garantire una piena inclusione della persona.

Sarà disponibile la traduzione LIS

A cura di: Consulta Regionale delle Associazioni delle persone con Disabilità e delle loro famiglie del Friuli Venezia Giulia ODV
Tipologia evento: CONFERENZA
Modalità accesso: Su prenotazione